top of page

 

I   P R I N C I P I   D E L L A   N A T U R A

 

video imperdibili...

Denise DeLuca, co-fondatrice di BCI, Partner e Facilitatrice di Betulla NBI. Conferenza "Hot Topics: Biomimicry" Luglio 2012

Janine Benyus, autrice di 6 libri sulla biomimesi, co-fondatrice del Biomimicry Guild e Presidente del The Biomimicry Instittute. TED TALK "Biomimicry in Action" Luglio 2009

Wiebke Liu, imprenditrice, stratega, consulente. TEDx OlympicBlvdWomen "Applying biomimicry principles to business" Febbraio 2014

Heather Barnett, artista. TED TALK Berlin "What humans can learn from semi-intelligent slime"  Giugno 2014

Jakki Mohr, Professor del Diparmento di Marketing & Management, School of Business Administration. TEDx San Diego 2011 "How does nature do that?"

"Emulare consapevolmente il genio della vita è una strategia di sopravvivenza per il genere umano, un cammino verso un futuro sostenibile"  

Janine benyus

3.8 miliardi 

LA BIOMIMESI IN GENERALE

LA BIOMIMESI NELLE ORGANIZZAZIONI

DAL GRECO BIOS=VITA & MIMESI=IMITARE

Il termine biomimesi è stato coniato da Janine Benyus nel 1997 quando pubblicò il suo libro “Biomimicry: Innovation Inspired by Nature”. Si tratta di una disciplina emergente che si ispira alla natura, studiandone ed emulandone i processi,  i disegni e le strategie, per migliorare le attività e le tecnologie umane (ad es. i pannelli solari, ispirazione tratta dalle foglie, o il velcro, ispirazione tratta dai semi della bardana maggiore). Può essere applicata alla ricerca e allo sviluppo di prodotti, alle  tecnologie e al modello organizzativo di qualsiasi realtà imprenditoriale o associativa.

 

Ispirandosi alla natura:

- la forma si adatta alla funzione

- si lavora in modo sinergico e co-creativo in un’ottica sistemica

- si ha una diversa comprensione delle cose

- l’ispirazione dalla natura viene tradotta in processi e strategie

- si utilizza il pensiero ecologico per la trasformazione radicale

- si riuniscono tecnologie in insiemi simbionti

- non si utilizzano gli organismi, bensì le loro “ricette” 

 

 

APPLICARLA AL BUSINESS E ALLE ORGANIZZAZIONI

La biomimesi consente di emulare gli straordinari disegni della natura ed applicarli al business, alle organizzazioni e alle imprese. Sviluppare e creare aziende basate sui principi della natura significa creare business con una crescita sostenibile, che aspirano a produrre zero rifiuti e che creano network efficaci ed interconnessi tra clienti, partner e fornitori. Questo perché la natura sa generare crescita perpetua e prevedibile con la massima efficienza ed un impatto negativo pari a zero.  

 

UN LABORATORIO DI RICERCA & SVILUPPO

La natura per noi rappresenta un laboratorio di ricerca e sviluppo per l’innovazione ed emulando i suoi esempi, abbiamo il potenziale di riorganizzare e ristrutturare le nostre umane organizzazioni e di creare imprese sane ed armoniche. 

di esperienza

in soluzioni innovative

© 2014 by Betulla Natural Business Intelligence. 

  • Facebook Clean
  • LinkedIn Clean
  • Google+ Clean
bottom of page