top of page

"è buon pensiero che quando aspiri a grandi cose, bisogna curare le piccole."

Dionisio

Cerca

Un start-up co-creata da donne ispirate alla natura

  • lediecimilacreature
  • 4 nov 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

Siamo tre amiche, Federica, Carolina e Camilla, le co-ideatrici di Betulla. Avevamo una visione comune da tradurre in un progetto concreto. I nostri desideri si interseccavano e le nostre motivazioni crescevano su una base comune: diventare imprenditrici "sostenibili" per contribuire a promuovere una cultura di sostenibilità e consapevolezza sociale, economica ed ambientale.

La biomimesi (biomimicry in inglese) l'abbiamo conosciuta tramite il nostro attuale partner Biomimicry for Creative Innovation. Subito è arrivato l'insight che sarebbe stata questa la giusta strada da percorrere. L'arte di ispirarsi alla natura e di creare realtà organizzative e prodotti che facciano propri i principi della natura, emulando i suoi processi e i suoi disegni, abbiamo sentito fosse il percorso migliore per arrivare a dare forma ai nostri desideri.

Co-creare Betulla NBI con la biomimesi si è trasformata in un'avventura, una sfida ed un' esperienza profondamente trasformativa. Per la prima volta ci chiedevamo seriamente "come fa la natura ad organizzarsi così meravigliosamente in un insieme dinamico, flessibile, adattabile e al tempo stesso con un' identità ben definita?". Un grande sforzo ci è voluto per sbarazzarci da concetti, modelli ed idee già acquisite su come si organizza una realtà imprenditoriale come quella che intendevamo creare.

Il nostro è stato un' illuminante percorso formativo ed un' excursus tra libri e siti di biologia e manuali di biomimesi alla ricerca di quelle funzioni, di quei organismi, di quei disegni che svolgevano in natura quanto noi desideravamo svolgere nelle nostre umane dimensioni. Saltavamo da reti neurali in alberi e da insetti in animali colorati ed estrosi come il pavone. Abbiamo studiato processi e comportamenti per comprendere, unendo intuizione e razionalità, come Madre Natura facesse ad essere ciò che noi intendevamo essere.

E finalmente è arrivato: il MICELIO! Si, Betulla Natural Business Intelligence compie nel mondo delle organizzazioni umane le funzioni che un micelio ha in natura: un ruolo importantissimo nel creare degli ecosistemi funzionanti (dei network / sistemi reticolari), creando opportunità per gli altri elementi del sistema apparentemente dal nulla, agendo da "connettore", ottimizzando le risorse a disposizione, fornendo percorsi alternativi per la loro condivisione. Il micelio, come Betulla, è un organismo gateway che trasforma e ricicla, informazioni, risorse, conoscenze... per creare sistemi sostenibili.

Il 27 settembre 2014 ci siamo presentate pubblicamente in Casentino. Ad accompagnarci c'era L'Italia che Cambia con i giornalisti Daniel Tarozzi e Andrea degli Innocenti. E' stata una giornata entusiasmante e piena di stimoli. Con fiducia, con uno sguardo amplificato e con la natura come libro di ricette, ci mettiamo all'opera per contribuire a far emergere un' imprenditoria ispirata alla natura!

torta.jpg

Comentarios


Post in Evidenza
Cerca per  Tags
Seguici
  • Facebook Clean
  • LinkedIn Clean
  • Google+ Clean
  • YouTube Clean

© 2014 by Betulla Natural Business Intelligence. 

  • Facebook Clean
  • LinkedIn Clean
  • Google+ Clean
bottom of page