Biomimicry, biomimetics, bionics... innovazione ispirata alla Natura
- lediecimilacreature
- 11 mar 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Come potrebbe essere un' industria ispirata alla natura? Riuscite ad immaginare dei processi industriali o dei prodotti tecnologici ispirati, ad esempio, alle pigne dei boschi del Casentino? Questo è l'affascinante mondo delle industrie manufatturiere e delle tecnologie ispirate alla natura, il cui panorama europeo abbiamo avuto l'opportunità di conoscere durante l'Industrial Workshop in Naturally-Inspired Manufacturing organizzato dalla Loughborough University e Heriot Watt University al quale siamo state invitate.
Veronika Kapsali, ideatrice e co-direttrice della start-up MMT Textiles Limited, si è veramente ispirata all'effetto pigna per creare una tecnologia tessile in fibra biomimetica che utilizza l'umidità nel microclima dei capi d'abbigliamento per creare una risposta meccanica per la gestione dell'umidità. In altre parole, un tessuto intelligente che riconosce l'umidità e risponde ad essa modificando la sua forma.
Durante il workshop, organizzato dai professori Paul Conway, Marc Desmulliez ed Eitan Abraham, abbiamo avuto anche il privilegio di ascoltare il Prof. Franco Lodato, designer industriale di fama internazionale e Chief Innovator for Product Exploration and Product Design per DuPont, Gillette, Motorola, Herman Miller, ecc, sui principi e i metodi del biodesign ed il suo impatto nel business e nelle organizzazioni.
A parlare dei protagonisti dello scenario europeo è stata Kalina Raskin, incaricata dello sviluppo scientifico del CEEBIOS - Biomimicry European Centre of Excellence of Senlis in Francia. Il progetto CEEBIOS aspira a creare un centro per lo sviluppo economico e scientifico dedicato alla biomimicry e biomimetics. Sarà un crocevia per la ricerca, l'istruzione e il business ispirato alla natura.
Ci sono stati altri speaker che ci hanno illuminato con il loro lavoro come ad esempio il Prof. Julian Vincent dell'Università di Oxford sullo sviluppo di applicazioni pratiche della biomimetics, il Dr. David Sanchez di Biomimicry UK e dell'Università di Dundee sui prodotti biomimetici di successo e la Dottoressa Olga Bogatyreva creatrice di BioTriz Ltd.
Siamo tornate in Italia da questo entusiasmante incontro felici di sapere che costituiamo una piccola parte di un ecosistema emergente ed altamente innovativo. Non ci resta che continuare a promuovere questa visione e contribuire a creare sinergie che producano innovazione ispirata alla natura, mosse dal desiderio di creare un futuro migliore per noi e per la nostra Terra.

Comments